In questo reparto avviene lo stampaggio, per iniezione, dei diversi tipi di poliuretano, tramite impianti di schiumatura. Il poliuretano è un materiale polimerico termoindurente ottenuto principalmente dalla miscelazione di due componenti: poliolo e isocianato. Questa miscela viene iniettata da macchine schiumatrici su stampi al fine di ottenere pezzi preformati 'finiti' o pronti da tapezzare. In funzione delle diverse scelte formulative, quali tipo e rapporto fra poliolo/isocianato e condizioni di processo, si possono ottenere vari tipi di poliuretano, diversi per densità, consistenza, durezza, ignifugazione, impiego (vedi POLIURETANI). In particolare stampiamo poliuretani 'grezzi' (da tapezzare in pelle o tessuto) e poliuretani 'finiti' (pronti per la commercializzazione).
Stampaggio poliuretano flessibile Polflex
Stampaggio poliuretano integrale morbido FreeForm
Il reparto è dotato di 10 caroselli di stampaggio, uno o più per ogni tipo di poliuretano. Ogni carosello impiega una o più macchine schiumatrici ad alta pressione, con controllo computerizzato di tutti i parametri di processo, in particolare peso, rapporto di colata, temperatura e pressione. Si impiegano inoltre robots per la spruzzatura negli stampi del distaccante e delle vernici colorate dei poliuretani 'finiti', nonchè per movimentare le teste di colata delle schiumatrici.
Schiumatrici con controllo computerizzato di tutti i parametri
teste di colata movimentate da robots antropomorfi